Massy ha scritto:
Attenzione. Il gioco c'è stato solo a tratti. Il miglioramente con Lerda (al di là delle ultime due sciagurate partite si è visto). Alla fine il Lecce di Lerda non ha perso punti sul Trapani, purtroppo non li ha guadagnati. Ma ha indubbiamente migliorato il trend, sotto tutti gli aspetti (media punti, gol fatti, gol subiti), ma non ha centrato l'obiettivo. Probabilmente a causa di una sola partita, lo scontro diretto. Il gioco non si crea in un campionato in corso. Bene ha fatto a dire che le avrebbe vinte tutte. Quale condottiero prima della battaglia direbbe : perderemo? Quale spirito induce nel proprio esercito? Eppure ne abbiamo avuti di "condottieri" così. Poi le guerre le fanno non solo i generali, con le loro strategia, indovinate o sbagliate, ma anche gli eserciti, col coraggio o la vigliaccheria, con le motivazioni. Quante sono le colpe di Toma e quanto dell'esercito? Scusate il paragone esagerato, ma le meccaniche psicologiche alla fine sono le stesse.
Io credo che la scelta dei Tesoro sia più incentrata a ritrovare una compattezza che è sempre mancata quest'anno, che non tecnico tattica. Questa compattezza ci dovrà essere dentro e fuori lo stadio.
A chi dice che per Toma era una scelta obbligata, non conosce Toma. Con tutti i suoi difetti, non fa scelte obbligate, non le ha fatte neanche quando giocava e per questo, solo per questo, non ha giocato nel calcio "che conta".
purtroppo si parte dal presupposto che siamo una corazzata, una ferrari o l'enterprise e quindi tutto è poco.
Se lo è è come una ferrari che cerca di viaggiare tra le strittule.