miboy80 ha scritto:
BENUSSI: Grave l'incertezza con la quale cambia la partita, gia' incanalata in binari poco rassicurati dalla scelleratezza di Diamoutene. Dimostra ancora una volta di cedere mentalmente al momento della verita'. Con la testa altrove, fatto inspiegabile. VOTO 4
ROSATI: Ad un portiere non si puo' chiedere di piu' che entrare in campo e parare un rigore dopo 40 secondi contati... Nel prosieguo, con il Lecce in avanti in maniera scriteriata, si erge a ultimo baluardo di una difesa mai vista cosi' alle corde. In un caso esce male ma lo salva Godeas. Evidentemente deve solo riprendere confidenza con il campo. VOTO 7.5
DIAMOUTENE: Scellerato. Lento, macchinoso, e' una di quelle giornate in cui capisci subito che il maliano potra' "regalare" la fesseria dietro ogni angolo. Discontinuo, scostante e improvvido, oramai siamo abituati a non mettere insieme piu' di 3 o 4 sue partite consecutive positive. Un vero peccato e tante doti fisiche davvero sprecate. VOTO 4.5
FABIANO: La media di un primo tempo eccellente e di un secondo in cui pesa su di lui il pareggio di Godeas, il suo uomo. E' vero che il capocannoniere della B sale in cielo con l'ascensore, ma e' vero anche che un difensore bravo come lui ha tutti i tempi atletici e tecnici per anticiparne la giocata. Peccato, merita fiducia, in condizioni positive riparte, frena e imposta da dietro con la lucidita' di chi ha giocato a centrocampo (ruolo che ricopriva a Monza). VOTO 5
COTTAFAVA: Confuso, molto piu' mestierante che altro. "Spara" sulla traversa un tap-in non facile in zona-gol, dove e' paradossalmente piu' produttivo anche in fase d'appoggio rispetto alla fase difensiva. Piace quando alimenta l'azione, anche se grezzo e poco tecnico, ma dietro va in barca con tutti. A volte anche completamente assente. VOTO 5
ANGELO: Il gol e' bellissimo, come i pochi che e' abituato a segnare (l'anno scorso al "Bentegodi" di Verona). Invece di galvanizzarsi si sgonfia, sino alla sostituzione. Spinge prima come un EuroStar poi finisce sui binari di un Regionale di 2° classe... Sostituito giustamente. VOTO 5.5
BUDJANSKJI: Con Zanchetta e' il piu' lucido. Smista palloni con continuita' e lucidita'. Si sta togliendo di dosso la sola etichetta di "erede di Nedved", come si erano sbilanciati alla Juventus. E' un giocatore vero. VOTO 6.5
ZANCHETTA: Dopo un campionato intero alla naftalina, oramai e' un mese che sta venendo fuori decisamente sempre piu' positivo. Stanco nella ripresa, ha comunque il merito di sorreggere costantemente le avanzate della squadra, anche solo aiutandosi con i nervi e l'esperienza. Mezzo voto in piu' per l'atto di eroismo di aver partecipato, unico e capitano esemplare, al terzo tempo. Saluta Palanca e gia' questo vale un Oscar. Capitano senza paura. Quello che serve. VOTO 7
MUNARI: Con il suo inserimento, Papadopulo aggiunge confusione e "ingolfamenti" nel centrodestra del centrocampo. Conferma di non essere un fulmine di guerra sotto porta, va recuperato mentalmente. VOTO 5
ARDITO: Meno bene di altre volte. Un po' "spompato". La grinta c'e' sempre. Non ci sentiamo di bocciarlo. VOTO 6
ARIATTI: Primo tempo di sostanza, su grandi livelli, a battagliare dietro e a ripartire in avanti. Secondo tempo irritante: sparisce dalla circolazione. Scrivere a "Chi l'ha Visto?". Inspiegabile qualcuno lo abbia tenuto in campo. VOTO 5
TIRIBOCCHI: Poverino, ha bisogno di riposare, tirare il fiato, recuperare lucidita'. Ha capito da tempo di non essere al meglio e allora si arrangia magari a giocare piu' al servizio della squadra, sperando in pratica che qualcuno stia meglio di lui. Bravo, ammirevole, molto meno un allenatore che si ostina a farlo giocare con una pervicacia masochista. Purtroppo, il "Tir" se non e' cotto e' "bollito". In linea con questo discorso, ha il match-point all'ultimo secondo, ma e' stanco, tanto stanco... . VOTO 5.5
VALDES: Si procura un rigore (non assegnato ma intravisto pure dalla Luna), soffre una doppia-tripla marcatura a zone diverse del campo (alla trequarti lo segue un uomo, in avanti un altro, quando svaria un altro ancora) che da' ragione alle alchimie difensive del tecnico Brucato. Quando ispira e' sempre una delizia, ma la sua non e' una prestazione da scrivere negli almanacchi. Agnelli direbbe: "pulcino bagnato". VOTO 5.5
ABBRUSCATO: Apporto inutile, in considerazione della conferma della sua caratteristica piu' spiccata: prendere palla e allontanarsi il piu' possibile dalla porta..., allontanarsi, allontanarsi, allontanarsi... Tanto che alla fine finisce spesso il campo... VOTO 5
PALANCA: Non espelle direttamente Diamoutene per fallo da ultimo uomo, dimostrando di non conoscere il regolamento. Non rileva l'entrata in gioco pericoloso dell'attaccante del Mantova che si invola verso la porta di Benussi, dimostrando di non conoscere il regolamento e di essere appannato fisicamente, non lucido. Nega al Lecce 2 rigori (forse 3, guardate anche l'occasione della traversa di Cottafava - colpito duro - e il pallonetto di Tiribocchi nel finale, che pare fermato da una "fucilata" alle spalle di un difensore che lo prende a calci), dimostrando di essere sempre lontano dall'azione. "Figlio" della gestione CAN di Pairetto e Bergamo, abbiamo capito perche' Collina non ha nessuna intenzione di contare su di lui, avendone preannunciato il "taglio" per la prossima stagione. Ha messo la pietra tombale sulla sua carriera arbitrale e lo ha anche capito: esce tesissimo. La "combriccola romana" ha perso il suo ultimo scudiero. Coerente con se ste stesso fino all'ultimo: non c'e' premeditazione o altro a danno di qualcuno, e' proprio SCARSO di suo. VOTO 3
commenti alle pagelle ??????????????