1985 ha scritto:
il boemo ha scritto:
Lasciatemi dire comunque che quel Lecce per me non è stata la squadra più forte di quegli anni in serie C. La più forte rimane quella del 72/73. Una squadra antesignana del calcio zemaniano. Tre attaccanti in doppia cifra, caterve di goal e difesa insuperabile. E' stato anche il primo vero campionato da me seguito.
Vabbè non voglio annoiarvi con i ricordi.
mio zio, lo stesso che mi portava allo stadio da bimbo e con il quale feci il corteo del 77 con la fiat 500 scappottata, faceva raccolta dei calendarietti dove andavano segnati i risultati.
mi regalò quello della stagione 72/73. e capii proprio perché quello dato che mi ricordo di non aver mai visto prima una sfilza di risultati del genere..
da una breve ricerca ho scoperto che il campionato di serie c girone c del 72/73 fu vinto dall'Avellino, secondo arrivò il Lecce; l'anno successivo vinse il Pescara, col Lecce ancora secondo; nel 74/75 arrivammo alle spalle di Bari e Catania, con gli etnei promossi in serie B mentre fu nel 75/76 che il Lecce di Mimmo Renna si piazzò davanti a Benevento e Bari centrando la promozione in serie B: era il Lecce di Lorusso e Pezzella, ma anche di Mario Zanotti, Pasquale Loseto, Ruggero Cannito, i gemelli del gol Montenegro e Loddi.
all'epoca ero ancora piccolo (nel '76, l'anno della promozione in B avevo 6 anni), ricordo però i festeggiamenti in città con caroselli di auto dipinte di giallo e rosso e innumerevoli bandiere sventolanti... non c'era un palazzo che non avesse appeso ai balconi qualsiasi cosa che sia gliallorossa (ad un palazzo di fronte a casa mia sventolavano due magliettine, una gialla ed una rossa...)