staraldo ha scritto:
Il vero problema del Lecce è che secondo me siamo e ci siamo sopravvalutati.
Il buon inizio dove non c'è stata una sola partita vinta con più di due reti o in maniera NETTA ha fatto credere ai nostri di essere davvero forti, quando invece c'è stata una dose di fortuna non indifferente ed un effetto sorpresa "tattico" visto che gli avversari non conoscevano il nostro gioco.
Falco e Chiricò bastavano e Foti ha vissuto un momento di forma straordinario. Da Trapani (compreso) in poi è stato un lento decadimento psichico e anche fisico.
Una volta che le altre squadre hanno capito come bloccare il nostro gioco (le fasce) Lerda non è riuscito ad inventarsi più nulla e anzi le contromosse sono state un disastro.
In più nonostante il tanto vantaggio accumulato, anche in un momento di flessione si continua a giocare come se dovessimo per forza vincere, anzi no come se dovessimo per forza segnare nei primi 15 minuti.
Ci sono 90 minuti, magari per aspettare, far aprire un po' la squadra avversaria e creare degli spazi da sfruttare.
Ora stiamo perdendo fiducia e il momento fisico non brillante ci mette al nudo per quello che siamo, una squadra che se corre e lotta forse può arrivare prima in un girone mediocre, ma che faticherebbe a salvarsi in serie B.
E per ricordarlo a tutti ecco la nostra rosa con le incredibili carriere da Champions dei nostri beniamini...
Dove sono i 4/5 elementi di serie A e i 5/6 di serie B che leggevo in alcuni post, dove???????
Benassi: forse l'unico davvero di categoria, ma si sa il portiere non partecipa alla costruzione del gioco.
Ronaldo Vanin: ultime 5 stagioni al sorrento in C1, svincolato
Matteo Legittimo: ultime 2 stagioni riserva in C1
Giovanni Tomi: ultima stagione meta c1 con Foggia, da gennaio all'Ascoli (B), prima 5 stagioni tra c1 e c2
Roberto Di Maio: ultima stagione in B con la Nocerina retrocessa, prima tanta C1 e C2
Diniz: ultima stagione in c1 al Como
Semenzato: ultime due stagioni in c1, prima due stagioni da riserva in B
Andrea Esposito: A parte tre stagioni giocate da titolare con il Lecce, nelle altre esperienze in serie A sempre tanta panchina
Carmine Palumbo: anno scorso riserva in c2
De Rose: ultime due stagioni in B con la Reggina, non titolare, prima tanta C1 e C2
Giacomazzi: tanta serie A con il Lecce, forse un po' grande per i ritmi della serie C
Ledian Memushaj: ultima stagione in C1, prima mezza in B col portogruaro
Mariano Bogliacino: 4 campionati di A, prima dell'ultimo in B col Bari
Edoardo Tundo: dalla primavera
Zappacosta: ultime 3 stagioni riserva in C1
Jeda: giocatore che in A non ha mai sfondato, sicuramente uno dei più tecnici
Bustamamnte: dalle giovanili del Bologna
Chevanton: ultime 6 stagioni 55 presenze, falcidiato da infortuni, da recuperare e da valutare
Chiricò: l'anno scorso in C1, prima dilettanti
Filippo Falco: ultime due stagioni in C1, ma solo nell'ultima ha giocato
Salvatore Foti: ultima stagione 9 presenze in B con 1 rete in due squadre diverse, prima due stagioni in B con 35 presenze e 6 reti totali.
infatti mi chiedo come facciamo a essere primi.. con questa rosa dovremmo essere in zona retrocessione..
Ma seriamente.. dalla tua descrizione sembra ca n'imu fatta na squadra de riserve prese dalle squadre peggiori dei campionati italiani. Posso capire che ci sia un pò di sconforto, ma arrivare a sti livelli...
Cioè dici dei giovani che hanno solo un pò di esperienza in C1-C2.. e grazie tenene 20 anni!! E' puru mutu! Poi è indubbio che ci siano giocatori che più della C non possono fare, leggasi Vanin, Legittimo, Tomi, Diniz e qualcun altro. Possono essere forse riserve in B. Ma questi sono comprimari che verranno sostituiti di anno in anno.
L'ossatura c'è! Valli a buttare i vari:
Benassi, Esposito, De Rose, Memushaj, Giacomazzi, Bogliacino Chiricò, Falco, Foti, Chevanton, Jeda, Pia.
Questi sono giocatori che potrebbero dire la loro anche in A, figuriamoci in C o in B!