homepageimmaginivideo
Oggi è lun mag 05, 2025 12:30 am

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 10:23 am 
Non connesso
tifoso
tifoso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 14, 2005 3:16 pm
Messaggi: 156
Avrà pur cacciato 100 milioni in questi 18 anni di gestione non avendo però fatto un bilancio insieme ai guadagni...il vecchiaccio è veranente bravo a fare la vittima!

_________________
via da questa me... di serie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 11:04 am 
Non connesso
tifoso
tifoso

Iscritto il: gio set 21, 2006 9:10 am
Messaggi: 287
Massy ha scritto:
staraldo ha scritto:
http://www.registroimprese.it/dama/comc/navcom?cl=IT
Cercate "Unione Sportiva Lecce" e scaricate il bilancio (costa qualche Euro)
oppure alla camera di Commercio di Lecce, fatevi dare i bilanci (son pubblici per le società di capitali).
A quel punto vediamo quanto ci ha rimesso o ci ha guadagnato la famigghia.
E' inutile parlare sulla base del saldo acquisti/cessioni, perchè se in serie A i diritti TV possono coprire gli ingaggi dei calciatori (che sono generalmente indicati al netto e quindi vanno indicamente raddopiati), esistono altri costi di gestione senza considerare che gli anni di B, i diritti TV/Snai/etc non arrivano a 2 milioni e quindi anche con un monte ingaggi di 10 mln (da raddoppiare) vai in rosso (profondo).
Aggiungeteci anche 2 mln di euro/anno per il merchandising (che è una stima ultra ottimistica) e facciamo insieme i conti (senza polemica).
Il vero guadagno che i Semeraro hanno avuto dall'entrata nel mondo del calcio non è dato dalla cessione di quei 5-6 fenomeni scoperti da Corvino, ma da tutto ciò che gira intorno al calcio.


Quel sito permette solo di visionare l'ultimo bilancio, o no?


In questo sito se nn sbaglio solo l'ultimo, se vai alla camera li puoi avere tutti.
http://www.le.camcom.gov.it/P42A150C125 ... ilanci.htm

Poi però serve un commercialista per leggerli e fare un bilancio definitivo di 18 anni

_________________
«[...] molti si illusero di poterci usare per le rivoluzioni. Le loro rivoluzioni. Ma libertà non è cambiare padrone. [...] È vivere di ciò che si ama. Vento forte ed impetuoso, in ogni generazione rinasce. Così è stato, e così sempre sarà... »


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 11:14 am 
Non connesso
leccese dentro
leccese dentro
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2011 9:08 am
Messaggi: 4795
Località: girato l'angolo, svolta a destra e poi sempre rittu
staraldo ha scritto:
Massy ha scritto:
staraldo ha scritto:
http://www.registroimprese.it/dama/comc/navcom?cl=IT
Cercate "Unione Sportiva Lecce" e scaricate il bilancio (costa qualche Euro)
oppure alla camera di Commercio di Lecce, fatevi dare i bilanci (son pubblici per le società di capitali).
A quel punto vediamo quanto ci ha rimesso o ci ha guadagnato la famigghia.
E' inutile parlare sulla base del saldo acquisti/cessioni, perchè se in serie A i diritti TV possono coprire gli ingaggi dei calciatori (che sono generalmente indicati al netto e quindi vanno indicamente raddopiati), esistono altri costi di gestione senza considerare che gli anni di B, i diritti TV/Snai/etc non arrivano a 2 milioni e quindi anche con un monte ingaggi di 10 mln (da raddoppiare) vai in rosso (profondo).
Aggiungeteci anche 2 mln di euro/anno per il merchandising (che è una stima ultra ottimistica) e facciamo insieme i conti (senza polemica).
Il vero guadagno che i Semeraro hanno avuto dall'entrata nel mondo del calcio non è dato dalla cessione di quei 5-6 fenomeni scoperti da Corvino, ma da tutto ciò che gira intorno al calcio.





Quel sito permette solo di visionare l'ultimo bilancio, o no?


In questo sito se nn sbaglio solo l'ultimo, se vai alla camera li puoi avere tutti.
http://www.le.camcom.gov.it/P42A150C125 ... ilanci.htm

Poi però serve un commercialista per leggerli e fare un bilancio definitivo di 18 anni



Si ma questi dati non tengono in conto i soldi prestati da LUCIANA agli amici, forse nei 100 milioni Sem padre include anche queste costi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 11:28 am 
Non connesso
tifoso
tifoso

Iscritto il: gio set 21, 2006 9:10 am
Messaggi: 287
semprelecce ha scritto:
staraldo ha scritto:
Massy ha scritto:
staraldo ha scritto:
http://www.registroimprese.it/dama/comc/navcom?cl=IT
Cercate "Unione Sportiva Lecce" e scaricate il bilancio (costa qualche Euro)
oppure alla camera di Commercio di Lecce, fatevi dare i bilanci (son pubblici per le società di capitali).
A quel punto vediamo quanto ci ha rimesso o ci ha guadagnato la famigghia.
E' inutile parlare sulla base del saldo acquisti/cessioni, perchè se in serie A i diritti TV possono coprire gli ingaggi dei calciatori (che sono generalmente indicati al netto e quindi vanno indicamente raddopiati), esistono altri costi di gestione senza considerare che gli anni di B, i diritti TV/Snai/etc non arrivano a 2 milioni e quindi anche con un monte ingaggi di 10 mln (da raddoppiare) vai in rosso (profondo).
Aggiungeteci anche 2 mln di euro/anno per il merchandising (che è una stima ultra ottimistica) e facciamo insieme i conti (senza polemica).
Il vero guadagno che i Semeraro hanno avuto dall'entrata nel mondo del calcio non è dato dalla cessione di quei 5-6 fenomeni scoperti da Corvino, ma da tutto ciò che gira intorno al calcio.





Quel sito permette solo di visionare l'ultimo bilancio, o no?


In questo sito se nn sbaglio solo l'ultimo, se vai alla camera li puoi avere tutti.
http://www.le.camcom.gov.it/P42A150C125 ... ilanci.htm

Poi però serve un commercialista per leggerli e fare un bilancio definitivo di 18 anni



Si ma questi dati non tengono in conto i soldi prestati da LUCIANA agli amici, forse nei 100 milioni Sem padre include anche queste costi.

lo sapremo solo facendo i conti, di sicuro non si possono mettere in bilancio, ne tantomeno in bilancio si possono trovare voci di "regalia" (non il ds :asd: ) troppo alte...

_________________
«[...] molti si illusero di poterci usare per le rivoluzioni. Le loro rivoluzioni. Ma libertà non è cambiare padrone. [...] È vivere di ciò che si ama. Vento forte ed impetuoso, in ogni generazione rinasce. Così è stato, e così sempre sarà... »


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 12:29 pm 
Non connesso
leccese dentro
leccese dentro

Iscritto il: dom ott 01, 2006 11:55 pm
Messaggi: 2095
e il giro d'affari ed il ritorno economico complessivo determinato dalla gestione di una società qualsiasi non è dato che si possa ricavare dal bilancio.....
questo vale per qualunque azienda.
innanzitutto il bilancio non può indicare introiti determinati dalla gestione che però sono confluiti altrove (ad esempio il merchandising, se è vero, come sembra, che l'intero settore fosse gestito da una società terza del gruppo sem).

in secondo luogo, i bilanci non indicano certo i benefici "collaterali" ingenerati dal fatto che la gestione di una società di calcio costituisce una enorme cassa di risonanza in termini di visibilità all'esterno, con notevoli ricadute economiche.
tanto per esemplificare: sono convinto che il portafoglio clienti della banca del salento, poi banca 121 sia cresciuto enormemente dopo l'acquisizione dell'us lecce da parte dei semerari per via del semplice rapporto di causa- effetto tra visibilità/popolarità/ ed acquisizione di clientela-tasso di fiducia dell'utenza.
Non c'è necessità di essere esperiti di economia e sociologia per comprendere queste dinamiche.
Allo stesso modo, gestire un club ad alti livelli è un ottimo biglietto da visita da "spendere" nei contatti d'affari, nei rapporti con le istituzioni locali, con i mass-media....
Ecco perchè, e stavolta non mi riferisco a semeraro bensì alla quasi totalità dei proprietari di società, non credete alle chiacchiere che si dicono sul calcio come prodotto perdente, etc.
NESSUN imprenditore è talmente folle da da acquisire attività, sapendo ab origine che la gestione produrrà soltanto perdite.
parliamoci chiaro, gli abramovich, gli sceicchi, coloro i quali possono permettersi di gestire società di calcio per "sfizio", sono pochissimi.
TUTTI gli altri, i vari cellino,preziosi, zamparini,spinelli per finire a semeraro, non intraprendono attività tanto per buttare soldi.


in fin dei conti la causa primaria, del fatto oggettivo che non sia mai sbocciato un rapporto di corresponsione di amorosi sensi tra la gente del dal salento ed i castellani di via templari è proprio questa: l'aver tentato, da parte di semeraro, di presentarsi come il "presidente tifoso" quando,invece, i comportamenti ed il modus agendi concretamente tenuto sono stati quanto di più lontano possibile da quell'ideale modello di "presidenza romantica" che si è tentato per anni di sbandierare grazie ad una stampa locale fin troppo asservita e compiacente.

_________________
ALZATI E LOTTA CON ARDORE, PER LA MAGLIA CHE HO NEL CUORE!
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 1:24 pm 
Non connesso
tifoso
tifoso

Iscritto il: gio set 21, 2006 9:10 am
Messaggi: 287
leccese fiero ha scritto:
e il giro d'affari ed il ritorno economico complessivo determinato dalla gestione di una società qualsiasi non è dato che si possa ricavare dal bilancio.....
questo vale per qualunque azienda.
innanzitutto il bilancio non può indicare introiti determinati dalla gestione che però sono confluiti altrove (ad esempio il merchandising, se è vero, come sembra, che l'intero settore fosse gestito da una società terza del gruppo sem).

in secondo luogo, i bilanci non indicano certo i benefici "collaterali" ingenerati dal fatto che la gestione di una società di calcio costituisce una enorme cassa di risonanza in termini di visibilità all'esterno, con notevoli ricadute economiche.
tanto per esemplificare: sono convinto che il portafoglio clienti della banca del salento, poi banca 121 sia cresciuto enormemente dopo l'acquisizione dell'us lecce da parte dei semerari per via del semplice rapporto di causa- effetto tra visibilità/popolarità/ ed acquisizione di clientela-tasso di fiducia dell'utenza.
Non c'è necessità di essere esperiti di economia e sociologia per comprendere queste dinamiche.
Allo stesso modo, gestire un club ad alti livelli è un ottimo biglietto da visita da "spendere" nei contatti d'affari, nei rapporti con le istituzioni locali, con i mass-media....
Ecco perchè, e stavolta non mi riferisco a semeraro bensì alla quasi totalità dei proprietari di società, non credete alle chiacchiere che si dicono sul calcio come prodotto perdente, etc.
NESSUN imprenditore è talmente folle da da acquisire attività, sapendo ab origine che la gestione produrrà soltanto perdite.
parliamoci chiaro, gli abramovich, gli sceicchi, coloro i quali possono permettersi di gestire società di calcio per "sfizio", sono pochissimi.
TUTTI gli altri, i vari cellino,preziosi, zamparini,spinelli per finire a semeraro, non intraprendono attività tanto per buttare soldi.


in fin dei conti la causa primaria, del fatto oggettivo che non sia mai sbocciato un rapporto di corresponsione di amorosi sensi tra la gente del dal salento ed i castellani di via templari è proprio questa: l'aver tentato, da parte di semeraro, di presentarsi come il "presidente tifoso" quando,invece, i comportamenti ed il modus agendi concretamente tenuto sono stati quanto di più lontano possibile da quell'ideale modello di "presidenza romantica" che si è tentato per anni di sbandierare grazie ad una stampa locale fin troppo asservita e compiacente.

è quello che io ho sostenuto anche in altri post, il ritorno economico non era dato direttamente dalla gestione della società di calcio, ma dall'"indotto" (non inteso letteralmente).
Forse infatti non è un caso che i SEM abbiano rivisto l'investimento nell'US Lecce man mano che le loro attività uscivano dal Salento per arrivare a Bari, Foggia e oltremanica.

_________________
«[...] molti si illusero di poterci usare per le rivoluzioni. Le loro rivoluzioni. Ma libertà non è cambiare padrone. [...] È vivere di ciò che si ama. Vento forte ed impetuoso, in ogni generazione rinasce. Così è stato, e così sempre sarà... »


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: mar lug 31, 2012 7:10 am 
Non connesso
tifoso
tifoso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 14, 2005 3:16 pm
Messaggi: 156
Se il vecchiaccio perdeva veramente tutti quei milioni (in media quasi 6 milioni l'anno) avrebbe lasciato dopo nemmeno un anno.a chi la vogliono dare a bere quelle serpi

_________________
via da questa me... di serie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: mar lug 31, 2012 12:28 pm 
Non connesso
leccese dentro
leccese dentro
Avatar utente

Iscritto il: dom set 04, 2005 9:10 am
Messaggi: 4773
Località: Zurigo-Taviano
salentino82 ha scritto:
Se il vecchiaccio perdeva veramente tutti quei milioni (in media quasi 6 milioni l'anno) avrebbe lasciato dopo nemmeno un anno.a chi la vogliono dare a bere quelle serpi


Il nome giusto serpi :D e chiangimuerti

_________________
DOUMBIA’’’ VATTENE DA LECCE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: mar lug 31, 2012 5:15 pm 
Non connesso
leccese dentro
leccese dentro
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 24, 2010 8:07 pm
Messaggi: 3785
partendo dal presupposto che odio i semerabili da circa vent'anni, quel sito l'avevo già visitato tempo fa, ma secondo me non è attendibile al 100 %.
cmq non ne abbiamo bisogno, chi ama il Lecce sa quanto fanno schifo

_________________
AVANTI LECCE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: mar lug 31, 2012 8:34 pm 
Non connesso
tifoso
tifoso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 14, 2005 3:16 pm
Messaggi: 156
Non ho mai visto gente cosi tirchia :dito:

_________________
via da questa me... di serie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: mar lug 31, 2012 10:55 pm 
Non connesso
tifoso d.o.c.
tifoso d.o.c.
Avatar utente

Iscritto il: mer mag 19, 2010 4:10 pm
Messaggi: 316
Località: Monteroni di Lecce
IN PIENA SINTONIA CON BALORDO ANZI IO NON HO CAPITO SOLO UNA COSA? COME SI FA A PASSARE DA 80 MILIONI A 100 IN UN'ANNO SE TA FATTA NA SQUADRA TE PRESTITI!!!!!!!!!IN PIU' CI SONO I 30 MILIONI DELLA SALVEZZA!!!!
MA CE SE PENSA DRU ECCHIU RIMBAMBITU CA SCU CUGGHIMU UNGULI TUTTU LU GIURNU?
FACE PIETA'!!!!!!!

_________________
Tira chiui lu pilu te lu nsartu!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dissanguamento dei "poveri" S€m
MessaggioInviato: mer ago 01, 2012 11:44 pm 
Non connesso
leccese dentro
leccese dentro
Avatar utente

Iscritto il: dom set 04, 2005 9:10 am
Messaggi: 4773
Località: Zurigo-Taviano
u.l. muntrunese ha scritto:
IN PIENA SINTONIA CON BALORDO ANZI IO NON HO CAPITO SOLO UNA COSA? COME SI FA A PASSARE DA 80 MILIONI A 100 IN UN'ANNO SE TA FATTA NA SQUADRA TE PRESTITI!!!!!!!!!IN PIU' CI SONO I 30 MILIONI DELLA SALVEZZA!!!!
MA CE SE PENSA DRU ECCHIU RIMBAMBITU CA SCU CUGGHIMU UNGULI TUTTU LU GIURNU?
FACE PIETA'!!!!!!!


Forse l'onnipotenza nae data a ncapu e li cauti nu nnerane ncora ziccati :x :?

_________________
DOUMBIA’’’ VATTENE DA LECCE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it