La migliore partita esterna del Lecce che nel secondo tempo ha surclassato la prima antagonista per il primato che finora al Conero aveva lasciato solo due pareggi alle avversarie. I giallorossi avrebbero meritato la vittoria.
ROSATI (7,0) - Certe volte dà l'impressione di poter fare meglio ma nei momenti importanti è stato decisivo.
ANGELO (5,0) - Partita fotocopia di quella di Cesena. Poco incisivo in avanti ed errore decisivo in difesa.
TERRANOVA (6,5) - Il ragazzo sta crescendo.
FABIANO (7,5) - Il migliore del reparto.
MAZZOTTA (6,5) - Non sempre perfetto ma ha fatti chiusure efficaci ed ha spinto con pericolosità.
VIVES (7,0) - Grande mole di palloni giocati.
GIACOMAZZI (7,0) - Ha dettato i tempi del gioco.
MUNARI (6,5) - Fallisce un gol alla fine del primo tempo ma è più positivo rispetto alla partita di Sassuolo.
DEFENDI (5,5) - Una sua discesa al 90' poteva darci la vittoria ma, purtroppo, per il resto della gara si è visto poco.
MESBAH (8,0) - Il migliore in campo. Confeziona palloni d'oro per Corvia e compagni, alla fine ci pensa ancora di persona a fare il gol. Prestazione sontuosa.
CORVIA (7,5) - Suo buona parte del merito della rete di Mesbah. Peccato che manchi due ghiotte occasioni su palloni però meno facili dell'apparenza. Una spina nel fianco della difesa anconitana.
BELLERI (S.V.)
MARILUNGO (4,5) - Un pallone come quello ricevuto all'ultimo minuto non si può sprecare in quel modo. Da Costa non è stato nemmeno costretto al "miracolo". Ed era pure il più fresco.....!
DE CANIO (7,0) - Mette in campo la formazione migliore, anche se qualcuno ne tradisce la fiducia. Bravo ad aver lasciato da parte Bergougnoux e, mi auguro, anche Giuliatto (fosse stato disponibile).
Da apprezzare, soprattutto, la disposizione tattica e l'atteggiamento offensivo che ha visto il Lecce cercare la vittoria sul campo finora più difficile della B.
L'unica cosa che gli appunto è il non aver anticipato il cambio Angelo-Belleri. Dopo il vantaggio era quasi un obbligo.