ROSATI: Pronto e fortunato, si fa trovare finalmente presente sulle conclusioni difficili. Anche se non c'e' nulla di prodigioso, salva il risultato. 6,5
BELLERI: Lontanissimo da una condizione accettabile. Quando prova a spingere di fatto rallenta la manovra. 5,5
FABIANO: Qualche fallo di troppo, randella qua e la' dimostrando tutta la sua autorevolezza. E' anche quello con il piede migliore, la' dietro, e Belleri gli lascia spesso l'incombenza dell'impostazione. 7
TERRANOVA: Centrale improvvisato per l'epurazione di Schiavi, all'unica occasione del Modena si fa saltare da Catellani come un bambino dell'asilo. Lento, impacciato e fisicamente non adatto al ruolo (di centrale). 5
MAZZOTTA: Dalle sue parti c'e' piu' traffico, e gli tocca difendere e ripartire. Buona velocita', si intravedono anche possibilita' di saltare l'uomo e andare in profondita'. Il ragazzo sta crescendo. 6,5
LEPORE: De Canio lo fa giocare in una posizione assurda: il risultato e' che si nasconde dappertuto, pur di non mettersi nei guai... 5
GIACOMAZZI: Lontanissima contrifigura del (presunto) leader che dovrebbe essere. Lento, macchinoso, falloso, polemico, dialoga piu' con l'arbitro Valeri che con i compagni. Ha la palla del match-point su servizio di Lepore, ma invece di "sparare" un destro in fondo alla porta libera l'area con un retropassaggio... Ha bisogno di tanta panchina. 4
EDINHO: De Canio lo manda in campo semi-infortunato, giusto per infortunarsi del tutto... Ci mette cuore e passione, ma e' palesemente menomato. Complimenti al mister. 6
VIVES: Non pervenuto. 4
CORVIA: Un giocatore del tutto inutile alla causa. 4
MARILUNGO: Poveretto, gli tocca cantare e portare la croce in un contesto dove non c'entra nulla con il resto di una mediocrita' sconfinata. 7
ANGELO: Ancora tu? Ma non dovevamo non vederci piu'? In uno scampolo di partita riesce a perdere piu' palloni in fase di ripartenza che un giocatore mediocre nella somma di 2-3 partite. Calciatore o uomo da ricostruire, aveva bisogno di cambiare aria o di fare la 3°, 4° alternativa. Invece e' sempre misteriosamente nei pensieri di De Canio. La sua presenza conforta solo le ripartenze del Modena, emulo di 2 gol su 3 causati con il Frosinone. Irritante e pericoloso. 3
BACLET: Contagiato dal virus dei compagni, spreca in maniera inconcepibile l'ultima azione della partita, come se fosse indolente o svogliato. 5
ALL. DE CANIO: Squadra senza senso, assetto da terapia psichiatrica: Lepore fuori ruolo, Vives fuori ruolo, Terranova fuori ruolo, Belleri fuori condizione, Edinho infortunato costretto ad immolarsi, Baclet incredibilmente in panchina, Corvia incredibilmente in campo. RIESCE AD AVVENTURARSI IN 6-7 ERRORI DI FORMAZIONE, GIUSTO PER TOGLIERSI D'IMPICCIO E NON ESSERE NEL DUBBIO DI SBAGLIARE SOLO QUALCOSINA. PER QUESTO PREFERISCE STRAFARE E SBAGLIARE TUTTO, GIA' CHE C'E'... IL SUO LECCE SENZA IDENTITA' RACCOGLIE UN PUNTO D'INERZIA, GIUSTO PER LA MANIFESTA MODESTIA DEGLI AVVERSARI. CHI SI ATTENDEVA UNA RISPOSTA ALLA FORMAZIONE SCRITERIATA TRAVOLTA DAL FROSINONE (CON MESBAH E LEPORE SULLA FASCIA DIFENSIVA DESERTA) E' RIMASTO DELUSO, AGGIORNANDO ANZI IL CAMPIONARIO DEGLI ORRORI DEL MATERANO "FERGUSON". Cosa regalera' nella prossima versione del suo laboratorio...? Rosati mediano e Baclet in porta? Sta prendendo in giro un ambiente intero: del resto con un contratto cosi' lungo e la pancia piena e' facile fare esperimenti sulla pelle degli altri. 1
|