Gianluca84 ha scritto:
con Marilungo possiamo analizzare e discutere su 2 concetti di impostazione differenti...
sarebbe meglio puntare su di un giocatore :
- giovane, a costi contenuti perchè in prestito o in comprioprietà, che ti renda un anno e che poi del suo valore, anche economico, ne beneficeranno altri ;
- giovane-scommessa, costi più elevati dovuti all'acquisto a titolo definitivo, da far crescere e rivendere una volta valorizzato.
ci sono pro e contro in entrambi casi...vorrei sapere cosa ne pensate voi!

io credo che il Lecce abbia operato bene ma nel mercato estivo.... in quello invernale x me il voto resta 4 perchè si doveva fare molto di più approfittando soprattutto del malcontento di chi era valido ma non trovava spazio in A.
Il Lecce ha puntato su un unico prestito secco, su Marilungo, che da quando è arrivato Di Michele si è svegliato perchè prima aveva il posto assicurato. Di Michele x me resta sulla via del tramonto però col suo arrivo Marilungo ha un doppione e quindi deve x forza fare bene e non adagiarsi dopo il mese splendido di ottobre. Il Lecce voleva prenderlo in comproprietà ma la Samp era disposta solo a darlo in prestito secco. Da quello che ho letto, potrebbe rimanere un altro anno con noi eventualmente in A ( ovviamente la Samp dovrà vedere se il ragazzo anche in A ci sa fare ) anche se Moroni in tv ha detto si cercherà di strappare metà cartellino.
In quanto agli investimenti definitivi o cmq a metà il Lecce ha speso 4 soldi x tutto Corvia e 300000 x mezzo Baclet. Credo scelte azzeccate perchè anche se Corvia non segna come prima, si impegna e su questo non c'è nulla da dire.
Mi sarebbe piaciuto prendere un paio di elementi tipo di squadre di bassa fascia di A però di sicuro valore.