Appunti di viaggio sparsi dopo Roma-Lecce (4-1)
Solita storia. Vecchia storia. Brutta storia. Il settore ospiti dello stadio romano di Olimpico ha solo le ardue prove che bisogna superare per entrare e uscire. Maratona di file, corsa ostacoli dei ripetuti controlli senza senso, salto con l’asta sulle sporcizie, staffetta della pazienza per aspettare l’orario di uscita a notte fonda. Oro olimpico della vergogna.
La pur tonda sconfitta contro gli uomini di Ranieri avrebbe fatto meno male senza il tremendo infortunio di Gaspar a fine gara. Parliamo del miglior giocatore del campionato per duelli vinti. Parliamo del miglior giocatore del cortissimo reparto difensivo giallorosso. Ne avrà per molto. Forse per moltissimo. E, ad oggi, non c’è davvero nessuno che possa colmare la voragine che si genererà davanti a Falcone. Il mercato di gennaio potrebbe aiutarci, o quello degli svincolati. Ma intanto ci sono sfide cruciali da giocare. Con questa voragine del calciomercato estivo inesorabilmente schiusa.
Ma non si era detto (e sentito in fase di conferenza stampa post esonero di Gotti) che Corvino pretendesse solo e soltanto il 4-3-3 e che Rebic dovesse essere solo e soltanto il vice di Krstovic? No perché Giampaolo a Roma ha presentato i due insieme a inizio gara e ha sperimentato una decina di moduli a partita in corso senza mai usare quello preteso dal direttore sportivo. Giusto per dire eh…
Quella che sembrava (numeri alla mano) una sfida-salvezza si è risolta in favore di chi aveva in realtà i mezzi tecnici e tattici non certo da lotta salvezza. Inutile girarci intorno. Sono bastati 2/3 uomini della Roma in palla per far girare a vuoto i salentini. E sono bastati 2/3 uomini del Lecce totalmente inadeguati al livello della sfida per mandare in fumo quanto di buono la squadra stava cercando di creare. I risultati della giornata lasciano i giallorossi sopra la linea di galleggiamento, sotto la quale il Verona è la prossima candidata a cambiare tecnico in corsa. Ora attendiamo il Monza: lo attendiamo stasera nel posticipo e domenica (ore 12.30) al Via del Mare. Questo sì che sarà reale scontro-salvezza.
scritto da Diego Consales- Caporedattore leccesidentro.it
Tutti i diritti relativi ai testi pubblicati dai collaboratori e moderatori del sito appartengono al sito stesso. E' consentita - senza necessità di autorizzazione - la riproduzione e la citazione con l'obbligo dell'indicazione della fonte, compreso l'autore del testo. Per tutte le altre utilizzazioni, è indispensabile una richiesta di autorizzazione inviando una mail allo Staff di LD
|