Appunti di viaggio dopo Bologna-Lecce (1-0)
E’ novembre ma sembra primavera. Il ponte di Ognissanti fa traboccare di gente le vie di Bologna. Non è traboccante di tifosi giallorossi il settore ospiti fra i divieti del questore e quelli male interpretati dal gestore della vendita dei biglietti. In Italia servirebbe, per ogni tifoso, una segretaria che riesca a star dietro alle beghe burocratiche dietro l’acquisto di ogni tagliando.
Il parcheggio-ospiti dello stadio Dall’Ara (che in realtà è una via in cui parcheggiare sopra i marciapiedi e dentro i distributori) chiude un’ora prima della partita. Estro e creatività da abuso di lambrusco.
Il Lecce riparte dalla compattezza delle ultime due gare. Gotti lo schiera con un 4-1-4-1 con il pensiero di non far passare nemmeno uno spiffero bolognese e ripartire. La prima cosa riesce benino. La seconda malino. Il centrocampo demolisce molto ma edifica zero. Gotti non può chiedere ad onesti falegnami di scolpire sinuose forme di marmo. Se poi Banda non sgasa e Pierotti non gasa, Krstovic si può solo dannare e sfiancare inutilmente. I gol giallorossi arrivano con il contagocce. E questa volta nessuna goccia cade nella porta bolognese. Così che basta un golletto di un avversario che non fa sfracelli per chiudere la nostra pratica. Un ritornello che avete già sentito e risentito. Che ora inizia a divenire noioso.
La classifica dice che galleggiamo. E questo, per ora, dobbiamo sperare di fare fino a quando chi potrà (se vorrà) dovrà mettere mano a questa rosa deficitaria. E anche questo è un ritornello già sentito. La classifica dice che galleggiamo perchè abbiamo fatto punti con le "piccole". Adesso abbiamo in sequenza Empoli (venerdì al Via del Mare) e Venezia (dopo la sosta in laguna). Non scriviamo altri ritornelli.
scritto da Diego Consales- Caporedattore leccesidentro.it
Tutti i diritti relativi ai testi pubblicati dai collaboratori e moderatori del sito appartengono al sito stesso. E' consentita - senza necessità di autorizzazione - la riproduzione e la citazione con l'obbligo dell'indicazione della fonte, compreso l'autore del testo. Per tutte le altre utilizzazioni, è indispensabile una richiesta di autorizzazione inviando una mail allo Staff di LD
|