Dalla paura alle basi, alle basi della paura
|
09:11 - 30 Ottobre 2024
|
Appunti sparsi dopo Lecce-Verona (1-0)
Lo avevamo detto dopo la partita di Napoli. Gotti per riabilitare il suo Lecce era ripartito dalle basi. Dalle fondamenta. Dalla A-B-C. E da quelle stesse basi ha edificato la vittoria contro il Verona che ha spezzato l’incantesimo delle quattro sconfitte consecutive (cinque con la coppa) e dei 442 minuti senza gol. In questo senso è sembrata una partita clone di quella della scorsa stagione a Salerno in cui Gotti aveva fatto il suo esordio. Entrambe da non fallire. Badando solo al sodo. Cercando unicamente di arrivare ad un terribile bivio e prendere la strada giusta. Adesso ci sarà tempo e modo di percorrerla cercando di aggiustare le cose. Perché, sia chiaro, una vittoria non cancella i limiti (nella costruzione della rosa) di un centrocampo che non costruisce mai una imbucata giusta, di un attacco tutto sulle smaniose e inquiete spalle di Krstovic e di una squadra psicolabile che ha vissuto gli ultimi minuti di gara in totale panico dopo il trauma-Parma. Ecco…forse la vittoria rappresenta ottimo farmaco per questa ultima patologia. Passando al campo gli appunti sono stracolmi del ripetuto nome di Dorgu. Appena 20 anni compiuti da una settimana e voto 20 per la gara di ieri. Tre gol fatti (due annullati), una espulsione causata, un continuo patema per ogni avversario veronese che ha tentato di affrontarlo o inseguirlo. E’ l’uomo più pericoloso che abbiamo. E questo la dice lunga sulle sue prospettive e sulle nostre carenze. A Gennaio si dovrà fare i conti con entrambe. Fino ad allora occorre restare in linea di galleggiamento in classifica. Sperando che su essa abbia influito aver incontrato nelle prime 9 giornate le attuali prime 7 della A. Sperando che negli scontri diretti Gotti trovi sempre soluzioni valide. Adesso uno scontro non proprio diretto: sabato il mese di novembre parte con un pomeriggio al Dall’Ara che ultimamente ascolta la musichina della Champions. Noi suoneremo la musichina delle basi.
scritto da Diego Consales- Caporedattore leccesidentro.it
Tutti i diritti relativi ai testi pubblicati dai collaboratori e moderatori del sito appartengono al sito stesso. E' consentita - senza necessità di autorizzazione - la riproduzione e la citazione con l'obbligo dell'indicazione della fonte, compreso l'autore del testo. Per tutte le altre utilizzazioni, è indispensabile una richiesta di autorizzazione inviando una mail allo Staff di LD
|
Visite: 112 | Stampa: 6 | Voti: 44% (9 tot.)
|
|