Categoria: Articoli di V. Telesca
Il Lecce dopo la "riparazione" 20:30 - 31 Gennaio 2013




Tesoro non sarà il Re del calciomercato in Italia (almeno per il momento) ma i suoi bravi “colpi” riesce sempre a farli. Tra i direttori sportivi della LegaPro è sicuramente il più promettente, deciso e di prospettiva. Non è riuscito a cedere Ferrario per pochi secondi, ma qui la responsabilità è totalmente di Delli Carri del Pescara che doveva depositare il contratto. Spetta infatti alla squadra di destinazione questa incombenza last minute. Pazienza (ancora!!).
Antonio Tesoro ha piazzato sia colpi in entrata che in uscita. Forse avrebbe voluto fare qualcosa in attacco ma, sinceramente, tra Jeda, Chevanton, Malcore, Pià, Foti (stop di 4 settimane per lui), Bustamante e poi aggiungiamoci Chiricò e Falco, il reparto è molto ben coperto. E scusate se tra questi non c’è Klose e Mirko Vucinic. Inoltre c’è da considerare che il nuovo allenatore del Lecce, Toma, nel suo 4-2-4 vede anche Bogliacino non più come centrocampista ma come attaccante aggiunto. In uscita salutano Lecce Legittimo, Palumbo, Gabrieli, Semenzato e Speziale (via Nocerina). In entrata diamo il benvenuto a Ousmane Dramè, Ivan Fatic, Martinez (preso già da tempo), D’Ambrosio. Non sono nomi altisonanti per noi abituati alla Champions League, ma sono sicuramente nomi importanti per una serie B (almeno i primi tre). Ah è vero! Siamo in LegaPro! Be allora i nomi sopracitati sono un lusso! Ivan Fatic è un terzino montenegrino classe 1988. Ultimamente non ha giocato molto. Cresciuto nelle giovanili di Stella Rossa, Chievo e Inter il grande salto per lui c'è stato nel 2009, quando venne visto dagli osservatori del Genoa mentre disputava un campionato sopra le righe a Salerno. Poi un po’ a zonzo tra i campi tra A e B senza trovare lo spunto giusto per confermarsi. Il Chievo ne detiene il cartellino ed arriva in prestito secco dall’Hellas Verona, dove fino ad ora ha disputato 4 partite. Arriva a Lecce per ritornare ad essere una promessa. Ousmane Dramè ha lasciato a malincuore Padova ma ha accettato l’offerta del Lecce. È un centrocampista di fascia che viene spesso usato come terzo d’attacco nel 4-3-3 per le sue spiccate capacità atletiche e tecniche. Il franco-maliano (scadenza di contratto giugno 2014) arriva anche lui in prestito ma è la valida alternativa a Falco. Piedi buoni, velocità, scatto e una mania: il gioco di prestigio. Lo chiamano il giocoliere perché spesso si diverte col pallone ma lui non ne fa un dramma. “Faccio troppi giochetti? Il calcio è anche divertimento. Se poi è funzionale al risultato tanto meglio no?”. Martinez abbiamo già intuito di che pasta è fatto e per lui parlerà il campo più che il curriculum di primissimo ordine.
La vera scommessa di Antonio Tesoro si chiama Dario D’Ambrosio, fratello del più famoso Danilo, difensore del Torino di Ventura. Nato e cresciuto a Caivano Dario ha segnato al Lecce nella gara catastrofe contro il Lumezzane e Antonio Tesoro ha avuto un colpo di fulmine. Ha chiesto subito informazioni e lo ha marcato a uomo. Alla fine il Lumezzane non ha potuto far altro che accontentare il ragazzo. La piazza di Lecce ha avuto per D’Ambrosio un fascino particolare. L’occasione della vita. Anche lui ha piedi buoni e tutta corsa. Vede la porta come pochi difensori ed è una validissima alternativa a Vanin. Chi lo conosce ne parla come un ragazzo serissimo, professionista ai massimi livelli e che non ci metterà molto ad entrare nei cuori dei tifosi giallorossi. Arriva a titolo definitivo. Se non è scommessa questa?!
E come giocherà adesso Toma con tutta questa concorrenza? Proviamo a dare la risposta che ci potrebbe dare lui: “i problemi di abbondanza non sono mai problemi”. E se lo dice lui..

Portieri: Benassi, Petrachi
Difensori centrali: Di Maio, Vinicius, Esposito, Martinez, Ferrario, Diniz
Difensori di fascia: Vanin, Tomi, D’Ambrosio, Fatic
Centrocampisti centrali: Giacomazzi, Bogliacino, De Rose, Memushaj, Zappacosta
Attaccanti centrali: Foti, Chevanton, Jeda, Malcore
Attaccanti laterali o seconde punte: Pià, Chiricò, Falco, Bustamante, Dramè


scritto da Vito Telesca- Redattore leccesidentro.it Twitter @vitelesca



Tutti i diritti relativi ai testi pubblicati dai collaboratori e moderatori del sito appartengono al sito stesso. E' consentita - senza necessità di autorizzazione - la riproduzione e la citazione con l'obbligo dell'indicazione della fonte, compreso l'autore del testo. Per tutte le altre utilizzazioni, è indispensabile una richiesta di autorizzazione inviando una mail allo Staff di LD.
Visite: 837 | Stampa: 145 | Voti: 48% (179 tot.)
Aggiungi un segnalibro a questa pagina Vota Referer di questa pagina Segnala un errore al webmaster