miticons ha scritto:
max ha scritto:
BERGOUGNOUX (5,5) - Non sempre in sintonia con i compagni non si dimostra la migliore scelta dell'undici iniziale.
DE CANIO (5,0) - Sbaglia la formazione iniziale e, per fortuna, se ne avvede. Baclet smentisce le sue affermazioni pre-gara di impossibile convivenza con Corvia. Vorrei mi spiegasse in cosa l'ha folgorato Bergougnoux per schierarlo nella formazione iniziale. Gradirei anche conoscere come giudica le prestazioni di Giuliatto.
max....vabbeh la scaramanzia.....ma qua ci sono dati oggettivi....cioè come fai a dare l'insufficenza a decanio dopo la miglior prestazione stagionale di una squadra che ha costruito gioco per 90-minuti-90 e che nel primo tempo lo ha fatto proprio grazie a bryan?
Oggi pomeriggio (di farlo ieri al ritorno dallo stadio non se ne parlava proprio) prima di postare le pagelle ho rivisto ampi spezzoni della partita e tutti gli episodi rilevanti. Lo ribadisco perchè ci tengo, per quel che è possibile, a non scrivere cazzate. Certo, molte cose sono opinabili e non pretendo quindi di essere a tutti i costi dalla parte della ragione.
Di sicuro non ho posizioni preconcette per alcun giallorosso nè per l'allenatore. Lo dimostrano gli alti voti dati a calciatori che in un recente passato avevo alquanto censurato. Veniamo ora alla partita di ieri.
Non lo abbiamo detto ma non dobbiamo nascondercelo. La vittoria è stata meritata ma un pizzico fortunata.
Il Padova poteva passare in vantaggio già nel primo tempo (come poteva capitare anche a noi), lo ha fatto nel secondo ed ha avuto l'occasione per assestarci il colpo del ko. Passato il pericolo come altre volte la rete della vittoria è venuta solo in zona Cesarini. Un pareggio avrebbe fatto gridare a un furto dei veneti?
Bergougnoux non stava dando quel che De Canio si aspettava, altrimenti risulterebbe un errore averlo sostituito.
Ho ascoltato una intervista in cui De Canio ha dichiarato che non vedeva compatibili Corvia e Baclet. Perchè, allora, nel secondo tempo ha smentito le proprie convinzioni?
Secondo me Baclet, oltre ad essere compatibile sia con Corvia che con Marilungo, ha più fiuto del gol dei compagni e, soprattutto, è fra i pochissimi che possono farsi valere di testa in area di rigore avversaria, quindi merita di giocare titolare.
Non vedo, invece, alcun segno di miglioramento nelle prestazioni di Giuliatto del quale, in verità, andando indietro nel tempo, non ho particolari ricordi di qualcosa di memorabile. Evidentemente a De Canio oggi, come a Beretta ieri, l'elemento va bene. Per me invece nel Lecce c'è un grosso problema nell'esterno difensivo sinistro. A ognuno le sue idee.