Anche se con grande ritardo, si inizia a parlare di campagna abbonamenti che verrà presentata contestualmente alla squadra il 21 agosto; l'evento è ancora in fase di organizzazione, ma quel che è certo è che i prezzi degli abbonamenti saranno molto popolari e più vicini agli standard della Lega Pro che della Serie B.
Tessera del tifoso - La famiglia Tesoro, insieme al suo staff, sta studiando la soluzione migliore per permettere ai tifosi di seguire la squadra senza grossi problemi legati all'utilizzo della tessera del tifoso. Si proverà a seguire le soluzioni di Roma e altre società che hanno già adottato il sistema del voucher. Al momento, ovviamente, tutto rimane in attesa di definizione perché sarà necessario capire in quale serie giocherà il Lecce per attenersi alla relativa normativa.
Della possibilità di adottare il voucher in sostituzione di abbonamento legato alla tessera del tifoso se n'è parlato già in occasione dell'Adunata dei tifosi giallorossi organizzata il 2 agosto scorso dall'avv. Pinuccio Milli. In quell'occasione lo stesso Milli si augurava l'utilizzo di questo sistema attraverso cui poter aggirare la normativa sulla tessera del tifoso in maniera del tutto lecita. La scelta da parte della società di attuare tale sistema, all'indomani della 'provocazione' lanciata dai tifosi, suona come un'apertura totale verso il tifo, come dire "noi ci siamo e stiamo ad ascoltarvi".
Oggetto del messaggio: Re: CAMPAGNA ABBONAMENTI 2012/13
Inviato: mar ago 14, 2012 7:30 am
moderatore
Iscritto il: ven giu 11, 2004 3:35 pm Messaggi: 19215 Località: colline del chianti doc
la domanda sorge spontanea: ma il 21 agosto sapremo davvero in che serie giocheremo per poter presentare squadra e abbonamenti???? comunque l'uso di questi vaucher/fidelitycard alternative alla tessera sta diventando di moda....ho fatto un giro su altri siti e molte società stanno usando questo stratagemma
Il lecce sbarca su Faceb „ Via libera ai mini abbonamenti, Tesoro all'assalto: “Ripartiamo”
Il 21 agosto la presentazione alla città del Lecce e della campagna abbonamenti. La società apre i profili su Facebook, Twitter e Youtube ma ai calciatori verrà proibito per contratto di veicolare informazioni sui social network
di Gabriele De Giorgi 13/08/2012
LECCE - Prima ancora delle feste patronali, i tifosi del Lecce celebreranno ufficialmente il nuovo corso giallorosso. Dopo l'anteprima agonistica di ieri, nel secondo turno della Coppa Italia (3 a 1 al Chieti), la famiglia Tesoro ha infatti messo in cantiere per il 21 agosto la presentazione della squadra alla città. I dettagli sono da definire, ma è attiva 24 ore su 24 l'interlocuzione con l'amministrazione comunale per ottenere tutte le autorizzazioni del caso. Già da domani, intanto, saranno attivati i profili ufficiali su Facebook (Us Lecce), Twitter e Youtube (Lecco official channel) che affiancheranno - sul versante dal potenziale enorme dei social network - l'attività on-line del sito ufficiale della società salentina.
Su Facebook verranno inseriti un paio di post al giorno: uno di tipo istituzionale (riguardante gli allenamenti o le interviste), l'altro di carattere più informale. Non mancheranno video e foto "non convenzionali", come quelle saltate fuori dal ritiro di Tarvisio che hanno provocato una sorta di incidente diplomatico fondato sul sospetto di aver favorito un blog a scapito delle altre testate.
La questione è stata in qualche modo accomodata nell'incontro che Antonio Tesoro, responsabile dell'area tecnica del Lecce, ha voluto questo pomeriggio con i cronisti sportivi ma non è del tutto secondaria, se è vero che ai calciatori verrà proibito - per contratto - di riferire sulle pagine dei social network di attività riconducibili alla squadra.
Durante il "battesimo" ufficiale del 21 agosto sarà inoltre annunciato il varo della campagna abbonamenti, sebbene per quella data non sarà ancora definitiva la categoria nella quale si misureranno i ragazzi di mister Lerda perché il giudizio d'appello sulla vicenda della presunta combine - che al momento è costata la Lega Pro - è atteso per il 23 agosto. Un azzardo, per certi versi, ma Antonio Tesoro - che oggi pomeriggio ha incontrato la stampa - è convinto che la politica dei prezzi stabilita possa essere ben accolta dai sostenitori del Lecce, a prescindere.
Una novità è però di fatto già certa: chi non vuole abbonarsi perché "ideologicamente" ostile alla tessera del tifoso, potrà aggirare l'ostacolo acquistando un carnet di biglietti che consentirà di assistere, a prezzi agevolati rispetto a quelli ordinari, ad una serie di gare. Potrebbero essere due in tutto, uno per il girone di andata, l'altro per quello di ritorno: "E' cosa fatta, al 99 per cento", ha assicurato il dirigente.
Il responsabile tecnico dell'Us Lecce ha anche mostrato in anteprima il videoclip (da domani su Youtube) di lancio della campagna sottoscrizioni 2012-2013. Un minuto e due secondi scanditi da alcuni scorci del centro storico, dall'esuberanza della Curva Nord e soprattutto dalla voce di Ernesto Chevanton: "Sono tornato a casa". E ancora: "I miei sogni sono cominciati qui". L'attaccante ricorda, con gli occhi lucidi, l'anno del suo arrivo nel Salento, quando sulla panchina sedeva Delio Rossi e in campo c'era gente del calibro di Stovini, Cassetti, Vucinic (tutti esplicitamente nominati), prima di concludere con il motto che campeggerà in tutta la campagna di comunicazione: "Ripartiamo".
La società ha anche ufficializzato la figura immaginata come "collegamento" con la tifoseria: come s'era intuito, la scelta è caduta su Silvia Famularo che a fine luglio aveva accompagnato il patron, Savino Tesoro, ad un incontro ufficiale con il presidente della Provincia di Lecce.
_________________ M'ILLUMINO DI SALENTO.. UNA TERRA DA SERIEA!!
Oggetto del messaggio: Re: CAMPAGNA ABBONAMENTI 2012/13
Inviato: mar ago 14, 2012 9:49 am
moderatore
Iscritto il: ven giu 11, 2004 3:35 pm Messaggi: 19215 Località: colline del chianti doc
senzaparole ha scritto:
Un minuto e due secondi scanditi da alcuni scorci del centro storico, dall'esuberanza della Curva Nord e soprattutto dalla voce di Ernesto Chevanton: "Sono tornato a casa". E ancora: "I miei sogni sono cominciati qui". L'attaccante ricorda, con gli occhi lucidi, l'anno del suo arrivo nel Salento, quando sulla panchina sedeva Delio Rossi e in campo c'era gente del calibro di Stovini, Cassetti, Vucinic (tutti esplicitamente nominati), prima di concludere con il motto che campeggerà in tutta la campagna di comunicazione: "Ripartiamo".
Un minuto e due secondi scanditi da alcuni scorci del centro storico, dall'esuberanza della Curva Nord e soprattutto dalla voce di Ernesto Chevanton: "Sono tornato a casa". E ancora: "I miei sogni sono cominciati qui". L'attaccante ricorda, con gli occhi lucidi, l'anno del suo arrivo nel Salento, quando sulla panchina sedeva Delio Rossi e in campo c'era gente del calibro di Stovini, Cassetti, Vucinic (tutti esplicitamente nominati), prima di concludere con il motto che campeggerà in tutta la campagna di comunicazione: "Ripartiamo".
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati