senzaparole ha scritto:
il boemo ha scritto:
Ricominciamo dalla voglia di giocare a calcio, ricominciamo da una società che ha voglia di progettare(chiunque sia lì), da un ds che prediliga i giovani (Corvino?), da un allenatore che ha voglia di divertirsi e farci divertire e possibilmente qualcuno legato al nostro ambiente (un ex o qualcosa di simile)
1. Credo che Osti debba continuare, mi sembra molto in gamba e ha fiuto.....
2. Capitolo allenatore, dipende tutto da quello che sarà il futuro....
3. L'anno prossimo tutti allo stadio, Semeraro o no....
Ricominciamo. Giusto, la vita continua, com'è per qualsiasi cosa accada nella vita. Per quanto riguarda il Lecce è però indispensabile capire da dove e come, ovvero:
a) Serie A (con Siena, Atalanta o altre retrocesse, quindi ripescati);
b) Serie B (come staremmo ora);
c) Serie B con penalizzazione (di quanti punti?);
d) Serie C (per una malaugurata responsabilità diretta)
Per il resto:
1) Osti? Per carità!
Lasciando da parte ogni discorso sulla liquidazione di Chevanton (però perdono ma non dimentico) cosa ha portato?
Cuadrado e Muriel sono stati gli unici prestiti validi, per il resto gli hanno rifilato "bidoni" che dovevamo svezzare, ricostruire o accompagnarli al pensionamento (Pasquato, Giandonato, Carrozzieri, Oddo, Strasser, Julio Sergio, Bertolacci).
Benassi è stata una scoperta casuale. Tomovic, Giacomazzi e Di Michele li avevamo già.
Il mercato di gennaio, con l'ingaggio degli scarti degli scarti, è stato men che decisivo.
Ha "indovinato" Cosmi, è vero, ma la scelta felice non pareggia quella, infelicissima, di Di Francesco.
2) La riconferma di Cosmi mi andrebbe benissimo.
3) Su questo non ci piove.
P.S. Quello che non dovrebbero mancare sono un po' di risorse. Se non sbaglio per la retrocessione dopo almeno 2 anni di A c'è una buonuscita di 5-6 milioni di euro. E' stata prevista per venire incontro ai più onerosi impegni contrattuali per i calciatori della massima serie, ma su questo punto il Lecce non ha problemi sia perchè non ha contratti particolarmente elevati e sia perchè quelli pluriennali prevedono una decurtazione di ingaggio in caso di retrocessione.
Inoltre hanno pure risparmiato il premio salvezza.
Quindi che non vengano a fare i tirchi!