Sharky ha scritto:
Mi soffermo in alcune riflessioni...
Il fatto che siano 2500 oppure 3500 o quanto vogliamo, dal mio punto di vista non fa nessuna differenza, rimangono solo numeri. A Lecce, negli ultimi 7-8 anni il numero delle tessere è andato sempre via via calando!Lo scorso anno, parlando di serie A, gli abbonamenti (tra i sottoscritti e i regalati) sono stati "solo" 3.905, peggio di noi, nessuno!La media spettatori a partita, 9.961 peggio di noi solo il Chievo e nemmeno i rinnegati hanno riempito lo stadio durante le loro partire...
Io per come la vedo credo che gli abbonamenti del Lecce di quest'anno possano essere suddivisi in due categorie: quelli fatti dallo zoccolo duro, anzi durissimo della tifoseria e quelli che lo hanno fatto per cuore, per fiducia ai Tesoro e cose simli, comunque tifosi assidui del Lecce e paganti biglietto lo scorso anno!
L'arrivo dei Tesoro ha ridato entusiasmo solo, e ripeto solo a quelli che gia seguivano con "disperazione" il Lecce lo scorso anno e anche l'anno prima...ma di gente nuova, di nuovi entusiasti ne vedo ben pochi o nessuno!La verità dei fatti è che al popolo Salentino e peggio ancora ai Leccesi, del Lecce non gli importa nulla!Non è più come una volta!Ci sono troppi pensieri oggi, troppi problemi ad arrivare a fine mese che inequivocabilmente si riperquotono sul prodotto "divertimento-attrazione" ed il Lecce come il campionato lo è, TROPPE PARTITE ogni ***.zo di giorno della settimana, si è perso il gusto, anche il "romanticismo, l'amore" che una squadra poteva darti SOLO la domenica pomeriggio o al massimo al mercoledì di coppa!Il Campionato Italiano è stato violentato, stuprato e il nostro Lecce non solo ha subito tutto questo, ma in più è statu puru mastisciatu de susu!!
La gente mi chiede "meh, sto Lecce che fa"?, oppure "ormai è finita" o peggio "ma il Lecce in che serie gioca?"...alla gente (per ora - oppure - ormai più), del giocattolo Lecce non gli importa!
Io mi auguro solo che questo nuovo anno porti innanzitutto "rinnovato" entusiamo prima di tutto tra di noi, che personalmente siamo "i soliti" di ogni domenica ai quali l'amore non è mai mancato e poi che poco alla volta crei nuovi stimoli tra le persone ad avvicinarsi a questa cosa chiamata Lecce, ai più sconosciuta!
Solo due appunti:
I 3905 sono solo quelli pagati, quelli "regalati" non entrano nel computo degli spettatori.
Considerando il calo degli abbonamenti non puoi tener conto del discorso "tessera".
Il tuo discorso è vero in parte. C'è una disaffezione generale nei confronti del calcio, ma soprattutto nei confronti dello stadio. Al Lecce questa disaffezione è stata amplificata dagli ultimi cinque sei anni di mal di pancia. E ci vuole tempo per far ritornare entusiasmo, non certo un'estate con una doppia retrocessione.
Ma questo non vuol dire che all'improvviso la gente non se ne fotta più niente del Lecce. Quelli che dici tu ci sono sempre stati.
La Juve in serie B ebbe un calo di spettatori mostruoso ed anche in giro per l'Italia non fece certo riempire tutti gli stadi.
Sinceramente non vedo la situazione così catastrofica, però per ricucire tutto ciò che c'è stato occorre tempo.