Zemaniano82 ha scritto:
max ha scritto:
Dopo le giuste lamentele arbitrali contro la Francia ieri l'Under 21 si è riscattata, ma solo nel primo tempo poi è seguito il buio, a guardarli e a pensare quanto vengono valutati viene uno shock.
Poi non capisco come un Okoli, che non sarebbe buono nemmeno in Serie D, riesca a trovare posto.
Al 70' c'era un rigore netto per la Svizzera (se realizzato avrebbe portato al pareggio) questa volta per fortuna non c'era il Var.
Ma se la squadra che ha dominato il campionato primavera è fatta tutta di stranieri è normale che nella nazionale gioca okoli

Europei Under 21, rischio “biscotto” contro l’Italia. Perché può non bastare una vittoria contro la NorvegiaIl profumo è leggero ma persistente. E le nostre narici sono troppo abituate per non riconoscerlo. C’è una vaga aria di “biscotto”, che attraversa i campi dell’Europeo Under 21. L’Italia l’ha respirata nelle ore successive alla sofferta vittoria sulla Svizzera. Il sollievo per aver evitato il compiersi di una clamorosa rimonta – che ha portato i nostri avversari dal 3-0 al 3-2 – ha lasciato lentamente il posto ai calcoli, che hanno fatto nascere negli azzurri una consapevolezza: potrebbe non bastare una vittoria sulla Norvegia, nell’ultima partita del girone eliminatorio, per qualificarsi ai quarti di finale e poter puntare ancora ai primi tre posti del torneo, che regalano il pass per le Olimpiadi di Parigi del prossimo anno. Le nostre avversarie, affrontandosi, hanno modo comunque di eliminarci.
Colpa della sconfitta 2-1 con la Francia nella prima partita giocata alla Cluj Arena, condizionata dai gravissimi errori dell’arbitro olandese Lindhout. Anche in caso di successo degli azzurri, una vittoria della Svizzera sulla Francia porterebbe le tre squadre a sei punti, facendo scattare i criteri della classifica avulsa per stabilire le due qualificate ai quarti. Contano, nell’ordine, i punti, la differenza reti e i gol negli scontri diretti. Se due squadre rimangono in parità assoluta, passa il turno quella che ha vinto lo scontro diretto.
Passerebbe per prima la Svizzera, se vincesse 3-2 sulla Francia, che comunque andrebbe ai quarti per seconda grazie allo scontro diretto favorevole con la squadra di Nicolato. Dal 4-3 per gli elvetici in su, ogni vittoria con un solo gol di scarto manderebbe a casa la nostra nazionale per il minor numero di reti segnate nelle partite con le altre due. (repubblica.it)
Sarebbe bastato non tirare i remi in barca a fare i soliti risparmiosi all'italiana.....e non far giocare quello scarsone di Okoli che non so chi lo raccomandi.