Prime news sull'apertura degli stadi però limitati a 1.000 spettatori.Non si può non rilevare come la notizia sia vomitevolmente incommentabile. Il problema è semplice, se locali al chiuso come Bar e Ristoranti (ma anche cinema e teatri con limitazioni) possono essere frequentati perchè non anche gli stadi che hanno posti solo all'aperto?
Se fosse imprudente occupare, per esempio, un posto su quattro all'aperto allora è da scellerati far frequentare locali al chiuso e con una densità x mq molto maggiore. Domenica, per dire, in un Bar-Pasticceria di circa 40 mq. eravamo almeno in 20 di clienti.
Tuttavia qualcuno si sta attivando per concedere l'apertura, bontà loro, degli stadi per appena 1.000 posti sui 30-50 o 80.000 disponibili.
Perchè? Molto semplice. Questi posti non sono destinati ai tifosi, nemmeno per sorteggio, ma sono probabilmente (se non sicuramente) destinati a dirigenti, sponsor, amici degli amici e ovviamente una pletora di politici che alle loro poltrone (Consigli Comunali, Regionali, Parlamentari più magari i vari portaborse) aggiungeranno aggratis anche quella dello stadio delle loro zone.

N.B. - QUESTO TOPIC NON DEVE INTENDERSI PARTITICO, E' SOLO DESTINATO A COMMENTARE LE DECISIONI POLITICHE SUL CALCIO E SUL TIFO DA QUALUNQUE PARTE VENGANO.